
L’Unione Europea ha aperto un processo di consultazione pubblica sulla pesca e l’acquacoltura
La pesca gioca un ruolo particolarmente importante nell’economia delle regioni costiere europee, incluse quelle più continentali. Considerato che essa sostiene le comunità di pescatori di queste regioni, diverse azioni dovrebbero essere intraprese per garantire la stabilità del mercato e una più stretta connessione tra domanda ed offerta.
Le aziende ittiche e di acquacoltura (“organizzazioni di produttori”) sono la chiave per raggiungere gli obiettivi previsti dalla Politica Comunitaria per la Pesca (CFP) e dalla Organizzazione Comunitaria dei Mercati (CMO). È quindi necessario incrementare le loro responsabilità e apportare il necessario supporto finanziario per permettere loro di giocare un ruolo più significativo nella gestione giornaliera della pesca, nell’ambito della direttiva definita negli obiettivi del CFP. È inoltre necessario assicurare che i membri di queste organizzazioni portino avanti attività di pesca ed acquacoltura sostenibili, migliorino la disponibilità dei prodotti sul mercato, raccolgano informazioni sull’acquacoltura ed aumentino i loro proventi.
La consultazione ha lo scopo di assistere la Commissione nella comprensione dei problemi e degli impatti associati all’utilizzo dei marchi di qualità (positivi e negativi) della pesca e del’acquacoltura, da differenti gruppi di soggetti interessati.
Gruppi Target
La consultazione è aperta a tutti i gruppi e soggetti interessati. Si esortano a partecipare i gruppi di consumatori, le organizzazioni di produttori, gli enti governativi, le amministrazioni pubbliche, le aziende ittiche e di acquacoltura, i fornitori, i grossisti e le ONG.
Per maggiori informazioni:
http://ec.europa.eu/dgs/maritimeaffairs_fisheries/consultations/ecolabel...